Il colore porpora (o rosso porpora) è un colore appartenente al gruppo dei rossi. La sostanza colorante naturale deriva da uno speciale prodotto di secrezione di alcuni Molluschi.
Data la scarsa quantità del principio colorante fornita da ogni mollusco, in passato occorrevano migliaia di animali per la tintura di una tunica. Le stoffe s’immergevano in un tino contenente i molluschi messi a bagno con acqua, e lasciati putrefare e si esponevano all’aria che provocava l’ossidazione del colorante, facendolo diventare di un viola rossastro.
Il porpora era un colore molto resistente ai lavaggi: era quindi preziosissimo e solo in pochi potevano esibire in pubblico questo colore. Per lungo tempo fu riservato all’uso sacerdotale e regale, ma in seguito venne utilizzato anche dagli aristocratici romani per abbellirne le vesti. I primi a produrre la porpora furono i Fenici.